Saiph | |
---|---|
Saiph | |
Classificazione | Supergigante blu |
Classe spettrale | B0,5 Ia |
Distanza dal Sole | 720 anni luce |
Costellazione | Orione |
Coordinate | |
(all'epoca J2000) | |
Ascensione retta | 05h 47m 45,38s |
Declinazione | -09° 40′ 10,58″ |
Dati fisici | |
Raggio medio | 22.4 ± 3.23 R⊙ |
Massa |
16 ± 1 M⊙
|
Periodo di rotazione | 12 giorni |
Velocità di rotazione | 88 km/s[2] |
Temperatura superficiale | 26.000 ± 1000 K (media) |
Luminosità |
30.000 L⊙
|
Indice di colore(B-V) | -0,18 |
Metallicità | ? |
Età stimata | 11,1 milioni di anni[1] |
Dati osservativi | |
Magnitudine app. | 2,05 |
Magnitudine ass. | -6,48[3] |
Parallasse | 4,52 ± 0,77 mas |
Moto proprio | 1,55 mas/anno -1,20mas/anno |
Velocità radiale | 20,5 km/s |
Nomenclature alternative | |
κ Ori, HD 38771, HIP 27366, SAO 132542. |
Saiph (κ Ori / κ Orionis / Kappa Orionis) è la sesta stella più luminosa dellacostellazione di Orione. Il suo nome proprio è una contrazione dell'arabo saif al jabbar, che significa la spada del gigante. Originariamente questo nome apparteneva a ι Orionis (che infatti fa parte dell'asterismo della Spada di Orione) e a η Orionis, ma poi fu, per errore, trasferito a Saiph.
Osservazione
Brillando alla magnitudine apparente di 2,05, Saiph è la quarantanovesima stella più luminosa dell'intera volta celeste. Essa è posta nella parte sud-est della costellazione di Orione, in corrispondenza del suo piede sinistro. Si trova infatti a sud rispetto allaCintura di Orione (formata da Alnitak,Alnilam e Mintaka) e a est rispetto aRigel, con la quale forma la base della figura a forma di clessidra, costituita dalle stelle più luminose della costellazione. È solo la sesta stella più luminosa della costellazione non tanto perché appaia debolmente luminosa, ma per la presenza all'interno di essa di molte stelle calde e brillanti.
Saiph è una stella dell'emisfero australe, ma essendo posta solo 9° a sud dell'equatore celeste, è visibile da quasi tutte le terre emerse del nostro pianeta, essendo escluse solo l'estrema parte nord della Groenlandia e la parte nord dell'isola di Ellesmere nell'estremo settentrione del Canada. D'altra parte questa vicinanza all'equatore celeste fa sì che essa sia circumpolare solo nelle regioni vicine al polo sud terrestre. I mesi migliori per osservarla sono quelli invernali.
Nessun commento:
Posta un commento